PROMONTORIO NORD (edizione speciale): COME VA A PEZZI IL TEMPO

Date Evento - Evento scaduto

Dettagli evento

Torna in Tenuta PROMONTORIO NORD con il teatro sperimentale, sempre curato da Roberto Zorn Bonaventura

COME VA A PEZZI IL TEMPO

di e con Alessandra Crocco e Alessandro Miele

Produzione Ultimi Fuochi Teatro/Progetto Demoni - Capotrave / Kilowatt Festival- Infinito srl

Lo spettatore entra in una casa disabitata da poco.

Ogni cosa e? ancora al suo posto e il tempo sembra essersi fermato. Il silenzio amplifica il distacco tra i il visitatore e un luogo ancora muto. Ma quella casa e? stata vissuta ed e? carica di segni che a poco a poco iniziano a parlare.
Dal silenzio riaffiorano ricordi, momenti differenti, legati eppure distanti. Le porte, le stanze, gli oggetti, gli odori raccontano una storia, evocano le persone che hanno abitato quel luogo, le chiamano a ripetere scene gia? vissute. 
“Le case non conservano fantasmi ma trattengono gli effetti degli ultimi gesti di vita.” (Elena Ferrante)

E’ una storia ridotta in pezzi, come la memoria di una vita, come un sogno ripercorso con la mente al risveglio.
E’ l’ultimo canto di un luogo prima che il tempo lo faccia lentamente decadere. “Le cose belle giungono a un certo punto e poi cadono e svaniscono, esalando memorie mentre si distruggono”. (Francis Scott Fitzgerald). Lo spettatore viene condotto dentro la storia, attraversando le stanze e nello stesso tempo le vite di chi le ha abitate, testimone discreto dell'eco di un passato che risuona ancora una volta. Tenuto sul limite tra mondo reale e mondo immaginario, potra? quasi toccare i due personaggi ma non intervenire perche? tutto e gia? accaduto.
Vedra? i due rincorrersi, incontrarsi e separarsi nelle diverse stanze e infine lasciare l’appartamento per sempre. Il visitatore si ritrovera? quindi di nuovo solo, nel silenzio irreale della casa inanimata eppure ormai familiare. Il distacco provato all’ingresso cedera? il passo alla sensazione che si prova quando si abbandona un luogo pieno di ricordi. 

Come va a pezzi il tempo e? un ritorno ai luoghi non teatrali che erano stati al centro di Demoni-frammenti, il nostro primo progetto.
Di questa modalita? di lavoro ci interessa la vicinanza tra attori e spettatori e la ricerca di una recitazione fatta di piccole sfumature, quasi cinematografica.

Lo spettacolo si svolge all'interno del casale della Tenuta in maniera itinerante, cioè all'interno delle camere (la cucina, il salone, la camera) consentendo la partecipazione di soli 6 spettatori per volta.

Subito dopo lo spettacolo gli spettatori si riuniranno per un aperitivo con i nostri vini.

Evento scaduto

Dove siamo

STRADA STATALE 113, KM 23,200 CONTRADA PIANO TORRE, VICO DEGLI ULIVI - MESSINA, ITALIA.

  • DA MESSINA VIA AUTOSTRADA:

    Messina - Palermo, uscita Villafranca Tirrena (distanza da Villafranca 13km). Proseguire sulla strada statale 113 in direzione Messina. Superare i paesi di Rodia e San Saba. Dopo l’indicazione PIANO TORRE proseguire per ca. 500 mt. Arrivati alla chiesa di Piano Torre (posta sul breve rettilineo a sinistra), imboccare la stradina adiacente a sinistra. Proseguire imboccando la prima stradina sterrata a sinistra. Percorrere il breve rettilineo sino al cancello d’ingresso.
  • DA MESSINA VIA STRADA STATALE (DISTANZA 25KM):

    Percorrere dalla città, in direzione Ganzirri, la S.S. 113 per ca. 13km. Subito dopo il lungo rettilineo del paese di SPARTA’ si arriva nel piccolo paese di PIANO TORRE. Entrati in paese fare attenzione alla chiesa posta alla vostra destra. Quindi, imboccare la stradina adiacente a destra. Proseguire imboccando la prima stradina sterrata a sinistra. Percorrere il breve rettilineo sino al cancello d’ingresso.
  • DA PALERMO VIA AUTOSTRADA:

    Palermo - Messina, uscita Rometta (distanza da Rometta 27km) Proseguire in direzione Villafranca Tirrena. Superare i paesi di Rodia e San Saba. Dopo l’indicazione PIANO TORRE proseguire per ca. 500 mt. Arrivati alla chiesa di Piano Torre (posta sul breve rettilineo a sinistra), imboccare la stradina adiacente a sinistra. Proseguire imboccando la prima stradina sterrata a sinistra. Percorrere il breve rettilineo sino al cancello d’ingresso.

Contattaci

Informativa sulla privacy

I suoi dati saranno trattati con mezzi informatici nel rispetto dei principi stabiliti dal Codice della Privacy (D.Legisl.196/2003).

Per ulteriori informazioni sulle modalità del trattamento, e per esercitare gli altri diritti a lei riconosciuti dall'articolo 7 del Codice della Privacy, potrà rivolgersi al nostro personale.

invio in corso... * Campi obbligatori.

Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link.