Tenuta Rasocolmo presenta: Vernissage Ilde Barone. Solenne cosa essere donna nella veste bianca

Next dates

Seats still available: 50

Event detail

Martedì 29 luglio, alle ore 19,00 presso Tenuta Rasocolmo, il secondo appuntamento dedicato alle arti visive contemporanee con l’inaugurazione della mostra “Solenne cosa essere donna nella veste bianca”, dell’artista ragusana Ilde Barone a cura della critica d’arte Mariateresa Zagone, con il patrocinio del Comune di Messina.

Il bianco, l’assenza del colore e della forma, è nelle opere dell’artista, come nei versi della poetessa Emily Dickinson, premessa indispensabile per una condizione di libertà dell’anima e della mente, non-luogo delle infinite possibilità, e soprattutto luce, luce abbagliante come quella siciliana. Sono opere colorate di bianco che non ripudiano i colori del mondo ma li accolgono in una sfrangiata ed intensa luminosità. C’è una sacralità pudica e non ieratica nelle donne di Ilde, un sapore antico di fanciulle, di ricami e di corredi che ricorda quello dell’universo muliebre ritratto da Berhe Morisot o da Mary Cassat, non nel senso, pur nobilissimo, di “copia” inteso da Winckelmann, quanto nell’affermazione gentile della sensibilità, della modalità di stare al mondo del femminile. 

A seguire sarà possibile fermarsi in Tenuta per un aperitivo (€25) o una degustazione cibo/vino (€40).

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 17,00 alle ore 21,00 fino a sabato 13 settembre previo comunicazione telefonica al 393 3343760

Book this event

Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link



Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.